Il Comitato dei Rappresentanti Permanenti (Coreper) ha adottato alcuni importanti testi di prima fase in materia di asilo e migrazione, basati sulle proposte presentate dalla Commissione nel quadro del Patto su migrazione e asilo. Il Coreper ha adottato i mandati di negoziato del Consiglio sull’Eurodac e sui regolamenti di screening. Inoltre, 21 Stati membri o Stati associati hanno confermato l’adozione di una dichiarazione sulla solidarietà, che prevede un meccanismo di contributo volontario di solidarietà, sotto forma di trasferimenti o altri tipi di contributi, in particolare finanziari. Queste decisioni riflettono l’approvazione politica a livello ministeriale avvenuta nella riunione del Consiglio Giustizia e Affari interni del 10 giugno 2022. Questo importante passo avanti rientra nell’approccio graduale proposto dalla presidenza per riformare la politica dell’Unione europea in materia di migrazione e asilo, mantenendo in ogni fase un livello equivalente di impegni in materia di solidarietà, responsabilità e protezione delle frontiere esterne.
Per approfondire clicca qui