IL CASO CORONA RILANCIA IL PROBLEMA
Per quanto riguarda la questione dei malati di mente la normativa italiana è ferma a quanto prescritto dal Codice Rocco del regime fascista, risalente a ben 91 anni fa; le norme relative alla imputabilità, alla pericolosità sociale, sono del 1930 e sono ancora in vigore, nonostante siano profondamente mutate le conoscenze scientifiche in ambito psichiatrico.
Inoltre, esistono due provvedimenti cautelari della CEDU in materia di diritti dei detenuti e soggetti vulnerabili relative al caso di due pazienti psichiatrici detenuti in carcere che hanno disposto che il Governo italiano provveda al loro immediato trasferimento presso una struttura idonea ad assicurare un trattamento medico-sanitario adeguato alle loro condizioni di salute.
Nel 2020 si sono registrati 61 suicidi in carcere mentre nel 2019 ne sono avvenuti 53. La modalità principale di suicidio è l’impiccamento. L’Italia è al di sopra della media UE per numero di suicidi in rapporto alla popolazione carceraria: il tasso italiano di suicidi per 10mila detenuti è di 10,1 nel 2018, il tasso medio UE è di 7,2. Mentre sono oltre 10mila i casi di autolesionismo che si registrano ogni anno.
Riteniamo doveroso riportare in questo appello quanto ebbe a dire qualche tempo fa il dottor Francesco Ceraudo, per 25 anni Presidente dell’Associazione nazionale dei medici dell’amministrazione penitenziaria:
“Nelle carceri italiane si entra puliti e si esce dipendenti. La dipendenza da psicofarmaci fa comodo a tutti. Per il direttore del carcere e la polizia penitenziaria è utile che il detenuto se ne stia tutto il giorno accucciato sul materasso. È meglio anche per i medici e gli infermieri che se ne stia tranquillo, non si metta a urlare, sia passivo, senza vitalità.”
Va infatti ribadito che un qualsiasi abuso di farmaci non giustificato in una qualsiasi forma del disagio mentale può condurre alla condizione di dipendenza. È fondamentale migliorare e riconoscere, soprattutto in un ambiente così estremo come il carcere, la malattia psichiatrica in tutte le sue forme nonché è opportuno a quel punto usare i presidi terapeutici necessari a contenerla e favorirne un suo epilogo positivo, partendo da un utilizzo razionale mirato e non un abuso di una terapia farmacologica.
A supporto di quanto denunciato da anni dal Partito Radicale circa l’illegittimità di avere la pretesa di poter curare i malati psichiatrici in carcere, ci vengono in supporto le considerazioni del Comitato Nazionale per la bioetica, il quale fornisce delle raccomandazioni, ossia:
“Assicurare forme umane di detenzione, rispettose della dignità delle persone, offrendo un trattamento con opportunità di formazione e di lavoro nella prospettiva risocializzante è l’obiettivo basilare per tutelare la salute mentale di tutti i detenuti e le detenute. Sulla base del diritto alla tutela della salute e della parità nel diritto “dentro” e “fuori” le mura, la cura delle persone affette da grave disturbo mentale – e che abbiano compiuto reati – dovrebbe avvenire di regola in contesti territoriali e residenziali curativi e non in istituzioni detentive”.
Nel 2014 il Comitato Nazionale di Bioetica ha adottato un parere in merito alle attuali condizioni dei detenuti affetti da infermità psichica con il quale si evidenzia l’importanza del principio di parità di tutela del diritto alla salute dei soggetti detenuti e dei soggetti liberi, in quanto “diritto umano e costituzionale”. Sottolinea come, da ricerche italiane e internazionali, emerga che il carcere sia un luogo in cui la salute mentale non trovi un’adeguata tutela e che la popolazione carceraria generalmente goda di una salute mentale più precaria rispetto alla popolazione libera e parla di una fisiologica incompatibilità tra il carcere e un’adeguata tutela della salute mentale: da ciò emerge come le persone affette da disturbi psichiatrici dovrebbero essere curate di regola in strutture diverse dal carcere, mantenendo sempre un legame con il loro territorio di appartenenza. In base a queste considerazioni, il CNB raccomanda di provvedere a che la cura delle persone affette da grave disturbo mentale e che abbiano compiuto reati, avvenga in contesti territoriali e residenziali curativi e non in istituzioni detentive.
Anche la Corte costituzionale fra il 2003 e il 2004, richiamando la preminenza del diritto alla salute della persona affetta da disturbo mentale, afferma che
“le esigenze di tutela della collettività non potrebbero mai giustificare misure tali da recare danno, anziché vantaggio, alla salute del paziente”.
Noi sottoscritti riteniamo che occorre far prevalere l’interesse del malato, noto ed ignoto, che non può essere garantito all’interno delle mura di un carcere e
Vi chiediamo che vengano messi a disposizione i dati necessari nei portali istituzionali atti a completare la fotografia reale della situazione della patologia psichica in carcere, e che si adottino con la massima urgenza misure per il trasferimento dei malati psichici in strutture e servizi territoriali/residenziali curativi alternativi al regime detentivo.
Avvocati
Giovanna Angelo, Salemi; Giuseppina Valentina Aronica, Palermo; Elena Baldi, Pistoia; Fabio Barbieri, Genova; Giuseppe Belcastro, Roma; Tiziana Bellani, Milano; Annamaria Bernardini de Pace, Milano; Candido Bonaventura, Messina; Maria Brucale, Roma; Francesco Buonomini, Roma; Ersi Bozheku, Roma; Michele Calantropo, Palermo; Michele Capano, Salerno; Daniele Caprara, La Spezia; Barbara Celestini Campanari, Roma; Deborah Cianfanelli, La Spezia; Domenico Ciruzzi, Napoli; Stefano Daldoss, Trento; Gennaro Falco, Presidente Lions Club Gabicce Mare (Pu); Alessandro De Federicis, Roma; Giacomo De Luca, Roma; Angela Furlan, Roma; Luigi Funari, Roma; Simona Giannetti, Milano; Francesco Lai, Nuoro; Marco Lamberti, Bra (CN); Giovanni Legnini, Loreto Aprutino (PE); Umberto Limongelli, Napoli; Francesco Lodise, Velletri (RM); Luigi Marcialis, Cagliari; Giuseppe Marletta, Catania; Franco Messina, Presidente onorario della Camera Penale di Marsala; Fiorinda Mirabile, Salerno; Alberto Muratore Aprosio, Ventimiglia; Zena A. Orunesu, Sassari; Cesare Placanica, Roma; Alessio Romanelli, Presidente Camera Penale Cremona; Giuseppe Rossodivita, Roma; Rosario Scalise, Saint-Christophe (AO); Priamo Siotto, Nuoro; Antonello Spada, Oristano; Gianluca Tognozzi, Roma; Maria Laura Turco, Roma; Alessia Verdesca Zain, Latina; Simona Verdesca Zain, Latina; Federico Vianelli, Treviso.
Dal mondo della scienza, del giornalismo, della politica e
della culturaAsia Argento, attrice; Pino Apprendi, Presidente Antigone Sicilia; Massimo Barra, Medico, Villa Maraini; Rita Bernardini, Consigliere generale del Partito Radicale, già deputato; Annamaria Bernardini De Pace, avvocato e saggista; Fausto Bertinotti, già Presidente Camera dei Deputati; Paola Bocci, Consigliera PD Regione Lombardia; Achille Bonito Oliva, critico d’arte, accademico, saggista; Giovanni Burtone, Medico e Sindaco di Militello (CT); Don Ettore Cannavera, già Presidente dei cappellani penitenziari della Sardegna, Consigliere generale del Partito Radicale; Ugo Cappellacci, deputato Forza Italia, già Presidente della Regione Sardegna; Jana Cardinale, giornalista; Niccolò Carretta, Consigliere Regionale Lombardia (Gruppo Misto); Alessandro Cecchi Paone, giornalista, conduttore televisivo; Piero Chiambretti, autore e conduttore televisivo; Francesco Chiamulera, responsabile “Una Montagna di libri”; Giuseppina Colosimo, Presidente di AGCI Solidarietà; Giliberto Corbellini, epistemologo, Professore ordinario di storia della medicina e insegna bioetica alla Sapienza Università di Roma, dove è anche direttore del Museo di storia della medicina – Dipartimento di medicina molecolare; Gabriella Corona Privitera, madre di Fabrizio Corona; Stefano Corradino, portavoce Articolo 21, giornalista RaiNews24; Mauro Coruzzi (in arte Platinette), conduttore radiofonico, conduttore televisivo, personaggio televisivo e cantante italiano; Carmelo Cosimi, presidente della Onlus Disability Pride; Maurizio Costanzo, giornalista, conduttore televisivo e radiofonico, autore televisivo; Ilaria Cucchi, fondatrice Associazione Stefano Cucchi Onlus; Alda D’Eusanio, giornalista, conduttrice; Gregorio De Falco, Senatore Gruppo Misto; Maria De Filippi, autrice e conduttrice televisiva; Dario Dongo, Presidente dell’ associazione Egalitè onlus; Maria Antonietta Farina Coscioni, segreteria del Partito Radicale, già deputato; Claudio Fava, Deputato Regione Sicilia; Vittorio Feltri, già Direttore di Libero; Fabrizio Ferrandelli, Consigliere Comunale Palermo; Francesca Frediani, Consigliere regionale Movimento 4 Ottobre Piemonte; Monica Gallo, Garante diritti persone private della libertà, Torino; Roberto Giachetti, deputato Italia Viva, Consigliere generale del Partito Radicale; Sonia Gioia, blogger; Gian Antonio Girelli, Consigliere PD Regione Lombardia; Alessandro Haber, attore; Stefano Kovac, Presidente Arci Genova; Luca Landò, Neurobiologo cellulare e giornalista. Membro della Society for Neuroscience e della Biophysical Society; Carmen Lasorella, giornalista; Cristina Lodi, Consigliera Comunale Genova; Vladimir Luxuria, scrittrice, già parlamentare; Simona Maggiorelli, Direttore responsabile del settimanale “Left”; Gregorio Mammi’, Consigliere Regionale Lombardia; Matteo Mantero, senatore gruppo misto; Claudio Martelli, già Ministro della Giustizia; Mario Mascia, Capogruppo Forza Italia al Comune di Genova; Cesare Mattaliano, Consigliere Comunale Palermo; Alessandro Napoli, blogger; Gabriele Nardini, Presidente AGCI Umbria; Carlo Nordio, già Procuratore aggiunto presso il Tribunale di Venezia, editorialista de Il Messaggero; Corrado Oppedisano, Direzione Regionale Psi Liguria; Antonella Orunesu, Medico alla Casa di Reclusione di Onanì Mamone (NU); Francesco Orzi, Neurologo, Professore di neurologia alla Sapienza di Roma, già Direttore dell’Unità operativa complessa di neurologia dell’Ospedale universitario Sant’Andrea di Roma; Luca Palamara, Magistrato; Rocco Papaleo, attore; Alba Parietti, opinionista, conduttrice televisiva; Nicola Paris, Consigliere regionale Calabria; Giovanni Pastorino, Consigliere Regione Liguria; Stefano Pellegrino, Deputato Regione Sicilia; Giorgio Pieri, esponente Comunità Papa Giovanni XXIII; Giuliano Pisapia, europarlamentare, già Sindaco della Città Metropolitana di Milano; Renata Polverini, Onorevole Gruppo Misto; Nicola Porro, giornalista e conduttore televisivo; Marco Ravera, Consigliere comunale Rete a sinistra Savona; Attilio Romita, giornalista tg1; Sergio Rossetti, Consigliere Regionale Liguria PD; Loretta Rossi Stuart, attrice e ballerina e mamma di Giacomo Seydou Sy, paziente psichiatrico affetto da disturbo bipolare soggetto del provvedimento CEDU del 2020; Carmela Rozza, Consigliera PD Regione Lombardia; Virginia Saba, giornalista; Alessandro Sallusti, Direttore de Il Giornale; Giorgio Santelli, giornalista RaiNews24; Roberto Saviano, scrittore e giornalista; Pietro Senaldi, Direttore di Libero; Marco Sferini, scrittore e politico, Rifondazione comunista Savona; Vittorio Sgarbi, Onorevole Gruppo Misto, saggista, critico d’arte; Giulia Sorrentino, giornalista di Libero; Rosario Sorrentino, Neurologo, divulgatore scientifico; Aimone Spinola, cooperativa sociale Astra; Sergio Staino, fumettista e vignettista; Piergiorgio Strata, Professore emerito di Neurofisiologia all’Università degli Studi di Torino; Sergio Tancredi, Deputato Regione Sicilia; Ninni Terminelli, già Consigliere Comunale Palermo, avvocato; Giovanni Terzi, giornalista de Il Tempo; Anna Testa, giornalista, attrice e regista; Irene Testa, tesoriere del Partito Radicale; Gisella Trincas, Presidente dell’Unione Nazionale delle Associazioni per la salute mentale – UNASAM; Maurizio Turco, Segretario del Partito Radicale, già deputato; Michele Usuelli, Consigliere Regionale Lombardia; Simona Ventura, conduttrice televisiva; Guido Vitiello, Docente di Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi alla Sapienza Università di Roma, giornalista de Il Foglio; Luca Zarfati, Responsabile Nazionale Sociale UNOE; Stefano Zurlo, giornalista de Il Giornale.
1,242
alberto zannier
Dolo (VE)
avvocato
Gen 26, 2023
1,241
paolo fiori
sospiro
Impiegato
Gen 13, 2023
1,240
Serena Belci
Lecco
Studentessa
Dic 27, 2022
1,239
davide muraro
varese
pensionato inps
Dic 26, 2022
1,238
Serena Marchetti
Milano
Avvocato
Dic 25, 2022
1,237
Irene Fusi
Torino
Dic 20, 2022
1,236
Roberto Portararo
Ginosa
Disoccupato
Dic 18, 2022
1,235
Davide DM
Bologna
docente
Ott 11, 2022
1,234
Carmela Torrisi
Catania
Docente
Ott 10, 2022
1,233
Raffaele Conte
Udine
Avvocato
Ott 07, 2022
1,232
francesco saverio calabresi
Montepulciano
psichiatra
Ott 02, 2022
1,231
Claudio Bavaro Mazzotti
Bologna
Set 25, 2022
1,230
Sandro Ottelli
Calvagese Della Riviera
camionista
Set 25, 2022
1,229
Francesco Fabi
Roma
Statistico
Set 23, 2022
1,228
Silvia Celentano
Saronno
Psicologa
Set 16, 2022
1,227
Francesco Lamonarca
Treviso
Impiegato
Set 13, 2022
1,226
MARCO PIOVANO
TORINO
avvocato
Set 06, 2022
1,225
Roberto Chimenti
Roma
Architetto
Set 04, 2022
1,224
Francesca Accurso
Roma
Set 02, 2022
1,223
Mario Masi
Roma
Set 02, 2022
1,222
Giorgio Vona
Frosinone
Studente
Set 02, 2022
1,221
Stefano Vona
Frosinone
Libero professionista
Set 02, 2022
1,220
SILVIA FEDELI
ROMA
Professore universitario
Ago 21, 2022
1,219
antonella carrara
Pistoia
operatrice culturale
Ago 21, 2022
1,218
Roberto Piano del Balzo
Roma
Invalido civile
Ago 21, 2022
1,217
Alessio Minutoli
Stradella
Dirigente d’azienda
Ago 15, 2022
1,216
vittorio giugni
prato
pensionato
Ago 14, 2022
1,215
Riccardo Celani
Milano Metropolitan City
Imprenditore
Ago 07, 2022
1,214
Rosamaria Di Guglielmo
Roma
Psicoterapeuta
Ago 07, 2022
1,213
Silvana Beretta
Cesano Boscone (MI)
Assistente Socio Sanitaria
Lug 31, 2022
1,212
Francesco Cuccù
Köln
Consulente
Lug 24, 2022
1,211
Sergio Frassinelli
Primiero San Martino Di Castrozza
Lug 17, 2022
1,210
Franco Garelli
Aprilia
Lug 17, 2022
1,209
ANDREA DIROMA
TRIESTE
avvocato
Lug 15, 2022
1,208
Daniela Sorbera
Messina
Funzionario della mediazione linguistica
Lug 11, 2022
1,207
Gloria Sommavilla
Belluno
libera professionista
Lug 11, 2022
1,206
Alberto Ferrari
Peschiera B. (MI)
Docente
Lug 10, 2022
1,205
teresa resegalli
MILANO
biologa in pensione
Giu 26, 2022
1,204
Roberto Sciannimanico
Firenze
Giu 19, 2022
1,203
Francesco Racchetti, già Garante dei
Sondrio
Giu 05, 2022
1,202
ALDO SANTONE
Vacri
GEOMETRA
Mag 02, 2022
1,201
Franco Dell’Ernia
Torino
Apr 30, 2022
1,200
Gian Luigi Benni
MILANO
Naturopath
Apr 25, 2022
1,199
Luigi ESPOSITO
La Spezia
Apr 24, 2022
1,198
Roberto Colombo
Lomazzo
Apr 22, 2022
1,197
Elvira Widmann
Trento
Pilota
Apr 19, 2022
1,196
Margherita Setari
Padova
Pensionata
Apr 18, 2022
1,195
Ezechiello Montorsi
Formigine
Pensionato
Apr 17, 2022
1,194
Daniele Sabiu
Roma
Apr 17, 2022
1,193
Giovanni Battista Morana
Cisterna di Latina
impiegato
Apr 11, 2022
1,192
Chiara Mazzaroli
Trieste
Pensionata
Apr 10, 2022
1,191
Maria nicola Gadaleya
Bari
Docente
Apr 10, 2022
1,190
graziella mantella
soverato
Apr 04, 2022
1,189
Cristiana Sibaud
Velletri
Disoccupata
Apr 01, 2022
1,188
Gerardo Tarricone
MIlano
Pensionato
Mar 27, 2022
1,187
mariano bavaro
BA
architetto
Mar 27, 2022
1,186
Roberto Perlotti
MILANO
Impiegato
Mar 27, 2022
1,185
Angelo Pellicciotti
Casalbordino (CH)
agronomo forestale
Mar 23, 2022
1,184
elisabetta moliterni
roma
impiegata
Mar 14, 2022
1,183
Gabriella Bona
Cremona
pensionata
Mar 13, 2022
1,182
Savino Pignataro
Cerignola
Tecnico di laboratorio
Mar 13, 2022
1,181
Susanna Laura Zini
Cusano Milanino
Libera professionista
Mar 11, 2022
1,180
alessandra casciani
Viterbo
Insegnante
Mar 05, 2022
1,179
Maurizio Zoppi
Palermo
Giornalista
Mar 03, 2022
1,178
mauro zanella
roma
autonomo
Mar 02, 2022
1,177
Magdalene Eberle
Siena
Artigiano
Mar 01, 2022
1,176
Ilaria Onida
Cagliari
Cooperante umanitaria NGO
Feb 28, 2022
1,175
Carlo Cecchini
Roma
Pensionato
Feb 27, 2022
1,174
Paolo Macry
Napoli
professore universitario
Feb 22, 2022
1,173
Rocco Cesareo
Roma
scrittore
Feb 21, 2022
1,172
Roberto Toni
milano
Feb 20, 2022
1,171
Rosario Bressi
Catanzaro
Progettista sociale
Feb 14, 2022
1,170
Mariafederica Leone
Brussels
Feb 14, 2022
1,169
Mario Cagna
Montevarchi
Insegnante
Feb 12, 2022
1,168
Noemi Di Censo
Cavallino
Studentessa
Feb 11, 2022
1,167
Maria Teresa Tralli
Matera
Avvocato
Feb 07, 2022
1,166
Angelo Cei
Roma
Impiegato
Feb 07, 2022
1,165
silvia longobardi
roma
Feb 06, 2022
1,164
Guido Ferretti
torino
pensionato
Feb 06, 2022
1,163
Laura Brilli
Firenze
Avvocato
Feb 06, 2022
1,162
Antonio Russo
Perugia
Psichiatra
Feb 04, 2022
1,161
Thierry Mucccifora
Roma
Ingegnere
Gen 30, 2022
1,160
Maurizio Pistorio
Milano
Insegnante di scuola superiore
Gen 30, 2022
1,159
Carla Carole Martin
Treviso
Insegnante
Gen 29, 2022
1,158
D’elia Letizia
Milano
Gen 29, 2022
1,157
Enrico Salvatori
Roma
Giornalista
Gen 27, 2022
1,156
Enrico Monaci
Torrita di Siena
Consulente
Gen 27, 2022
1,155
Gianfrancesco Caputo
Vibonati (SA)
Funzionario statale
Gen 27, 2022
1,154
Marco Malatesta
San Giovanni Valdarno
Fisioterapista
Gen 27, 2022
1,153
Maria grazia Zia
Genova
Pensionata
Gen 27, 2022
1,152
Niccolò Budoia
Fontanelle
Gen 27, 2022
1,151
William Desotgiu
Tonara
Operaio
Gen 24, 2022
1,150
Michela Testa
Tonara
Studente
Gen 24, 2022
1,149
Bogdan Milenkovic
Piovene Rochette
Gen 21, 2022
1,148
Shirel Levi
Torino
Redattrice di Radio Blackout 105.25O FM di Torino
Gen 15, 2022
1,147
Sonia Schettino
Scanzano jonico
Gen 12, 2022
1,146
Guido Giannetta
Bologna
Pensionato disabile
Gen 10, 2022
1,145
Adriana Erbino
Torino
Commerciante
Dic 26, 2021
1,144
Mariano Zurru
Gonnosfanadiga
Agricoltore
Dic 23, 2021
1,143
Rita Cupelloni
Ronciglione
Pensionata
Dic 22, 2021
1,142
umberto costi
roma
medico
Dic 18, 2021
1,141
Eugenio Probati
Turbigo (MI) – 20029
Pensionato
Dic 18, 2021
1,140
Luca Arosio
Malgrate
Operaio
Dic 16, 2021
1,139
Lucio De carlo
Nola
Ingegnere
Dic 15, 2021
1,138
Roberto Martino
Molinella
Psicologo psicoterapeuta
Dic 13, 2021
1,137
Arianna Papale
Roma
Dic 12, 2021
1,136
Alessio Palanca
Acquaviva Picena
Disoccupato
Dic 12, 2021
1,135
Fabrizio Ceriani Sebregondi
Milano
Pensionato
Dic 11, 2021
1,134
Vera Ottani
Bologna
Pensionata attiva
Dic 11, 2021
1,133
Patrizia Terrazzin
Padova
Pensionata
Dic 09, 2021
1,132
Aurora Lotti
Morlupo
Studentessa
Dic 09, 2021
1,131
Fabrizio Murgia
Asti
Artista
Dic 06, 2021
1,130
Aligi Taschera
Milano
Pensionato
Dic 05, 2021
1,129
Luigi Fedalto
Venezia
Pensionato
Dic 05, 2021
1,128
Lara Zinci
Deruta
Dic 05, 2021
1,127
Marco Spiga
Pontassieve
Operaio
Dic 05, 2021
1,126
Barbara Arigoni
Roma
Impiegatta
Dic 05, 2021
1,125
DARIO PRETI
Segrate
pensionato
Nov 30, 2021
1,124
Annamaria Garelli
S.Biagio della Cima (IM)
pensionata
Nov 29, 2021
1,123
MASSIMO ZUCCARI
FONTE NUOVA
FF.PP.
Nov 29, 2021
1,122
Mara Rossi
Colorno (PR)
Commerciante
Nov 29, 2021
1,121
Pietro Moccia
Roma
Pensionato
Nov 28, 2021
1,120
Edoardo Quaquini
San Giovanni Valdarno (AR)
impiegato
Nov 28, 2021
1,119
Giorgio Gristina
Ge
Nov 28, 2021
1,118
alessandro gargiulo
napoli
avvocato
Nov 26, 2021
1,117
Silvia Esposito
Mantova
Impiegata
Nov 26, 2021
1,116
Stefania Ricciardi
Roma
Pensionata
Nov 26, 2021
1,115
GIOVANNI FLORENZANO
MARANO (NA)
MEDICO DIRIGENTE
Nov 23, 2021
1,114
Alessandro Sandorfi
Roma
Storico dell’Arte
Nov 22, 2021
1,113
Luciano De Chigi
Conegliano
Pensionato
Nov 22, 2021
1,112
andrea furgiuele
napoli
Nov 21, 2021
1,111
Liliana Gallo
Ancona
Pensionata
Nov 21, 2021
1,110
Serena Radaelli
Biella
Casalinga
Nov 21, 2021
1,109
Stefano Bonetti
MILANO
impiegato
Nov 13, 2021
1,108
Guido Ruglioni
Santa Croce sull’Arno
Impiegato
Nov 11, 2021
1,107
MAURO LOMBARDI
ROMA
Nov 04, 2021
1,106
Tommaso Mascolo
Portici
FF.OO
Ott 16, 2021
1,105
Fabrizio Porro
Torino
collaboratore di Radio BlackOut 105. 250 FM di Torino
Ott 13, 2021
1,104
Carlo Loi
Cagliari
Impiegato
Ott 11, 2021
1,103
Daniela Dal Sasso
Torino
Pensionata
Ott 10, 2021
1,102
manrico zoli
22070 Binago (CO)
pensionato
Ott 10, 2021
1,101
Maria Stefania Launi
Reggio Emilia
Insegnante
Ott 10, 2021
1,100
Franco Taddio
Milano
pensionato
Ott 08, 2021
1,099
Antonio Giocoli
Potenza
Ott 07, 2021
1,098
Giuseppe La Gala
Potenza
Studente
Ott 07, 2021
1,097
NELLO MORENA BELLI VALETTA
GUANZATE
IMPRENDITORE IN PENSIONE
Ott 06, 2021
1,096
Augusto Benvenuto
Alzano Lombardo
pensionato
Ott 03, 2021
1,095
Enrico Iachello
Catania
Docente universitario
Ott 03, 2021
1,094
Rosamaria Della Mea
genova
impiegata
Set 27, 2021
1,093
Federico Saraò
Milazzo
Disoccupato
Set 27, 2021
<<
<
>
>>